Al momento stai visualizzando Personal vs Company Branding

Personal vs Company Branding

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Branding
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

IL FALSO CONFLITTO TRA BRAND

Le aziende italiane hanno paura di avere dei manager con un forte e autonomo personal brand?

Molti manager di aziende medie e grandi ma anche delle PMI italiane, che desiderano cambiare e migliorare il proprio standing ci chiedono aiuto perché sentono di doversi valorizzare al meglio ma non sanno fino a che punto spingersi.

 

UN FRENO CHE BLOCCA LE OPPORTUNITÀ

Temono una sorta di conflitto di interessi con il brand per cui lavorano, hanno paura insomma di interferire nella politica del Brand che, in definitiva, rappresentano. 

A volte, soprattutto nelle aziende ma con una proprietà al vertice (spesso familiare), si ha paura di infastidire o di ingenerare il sospetto che ci si stia “guardando intorno” alla ricerca di altre opportunità di carriera. 

È ampiamente dimostrabile che avere tra le proprie fila manager con un forte brand personale non solo non interferisce con il Brand aziendale ma lo rafforza, aumentandone notevolmente l’efficacia nel marketing e milgliorandone di fatto la capacità di attrarre persone di valore e nuove opportunità.

La premessa chiaramente è che i valori del Brand Aziendale siano ben chiari e forti e quelli del manager non siano distonici con essi.

Questa è l’era delle collaborazioni “win-win” e le aziende che lo hanno capito stanno già raccogliendo i frutti.

 

INFLUENCER E PERSONAL BRAND: IL GRANDE INGANNO

Il fenomeno degli influencer oggi riempie molte conversazioni e sembra essere la grande scoperta del momento per molti imprenditori e consulenti di marketing italiani. E molti confondono il personal brand con l’influencer.

Ma essere un influencer cosa ha che fare con il personal brand? La risposta potrebbe essere: tutto e niente.

Tutto perché è evidente che essere un Influencer che fa opinione e che ha una community diffusa presuppone un forte e chiaro personal brand.

Niente perché essere un influencer, inteso come persona che possa rappresentare in apparenza, solo per il suo lifestyle, un modello (soprattutto di acquisto) non ha nulla a che fare con la sostanza del Personal Brand, ma ha molto a che fare, piuttosto, con la figura del testimonial del caro vecchio mondo della pubblicità.

Come al solito: “Le parole sono importanti!” (Nanni Moretti).