Indice dei contenuti
Strategia digitale, obiettivi, tattica e persone
I mercati in cui le aziende operano sono come terreni nei quali scorrono i cicli della vita. Un seme viene piantato mentre una pianta germoglia già, un’altra secca durante la raccolta dei frutti di alcune piantagioni e così via. In questo contesto di continuo mutamento, le aziende si trovano a fronteggiare fasi alterne fatte di benessere, incertezza, crescita e difficoltà. Per riuscire a costruire un percorso fatto di evoluzione che conduca ai successi aziendali, occorre disegnare una strategia mirata e sostenibile.
Che cos’è la strategia?
Ricordate quando da piccoli giocavamo con la fantasia? Ecco, in azienda funziona così, ma concretamente. Perché la strategia attiene all’immaginazione realistica che si rivolge al futuro: è l’arte di pianificare la condizione attuale dell’impresa prevedendo gli scenari venturi. La sua funzione è quella di introdurre le condotte migliori che consentono di costruire un vantaggio competitivo solido e vincente. Al contrario della fantasia fanciullesca, è fondata su basi solide studiate ad hoc atte a perdurare.
Obiettivi e tattica, i pilastri della strategia
La strategia si compone di due elementi fondamentali:
- Gli obiettivi;
- La tattica.
Quest’ultima, spesso, viene confusa con la strategia. In realtà, c’è una netta differenza: la tattica è definita in funzione della strategia. È l’insieme delle azioni che realizzano il fine strategico. Guarda al breve periodo, invece la strategia si estende in tempi più lunghi e mette ordine tra obiettivi e tattica. La confusione tra le due comporta iniziative che sperperano risorse. Ad esempio, quando fu noto al grande pubblico che l’olio di palma contenesse sostanze cancerogene, le aziende alimentari corsero ai ripari sostituendo prodotti e confezioni bruciando, di fatto, investimenti e aumentando i costi. Tuttavia, l’ambiguità dell’olio di palma è conosciuta da anni, quindi un piano strategico avrebbe potuto fronteggiare questa crisi in modo proficuo (come hanno fatto alcune aziende, Ferrero su tutte).
La digital strategy come opportunità per fare breccia nel cuore delle persone
In un contesto mutevole com’è quello digitale, le aziende devono trovare il proprio equilibrio strategico. Occorre elaborare strategie per individuare contenuti e piattaforme adatte a creare una community interessata e reattiva alle attività del brand. Sono le persone il principale parametro di riferimento, loro determinano il vero successo di una digital strategy. La pianta che viene coltivata nel terreno digitale può crescere forte e rigogliosa solo se ha le persone come vero cuore pulsante.